pixel
gioielleriamirolli-300x150-1-1.png
Rivenditore Autorizzato Rolex

24 Ore di Le Mans

Considerato da molti come la più grande sfida del mondo equestre, il Rolex Grand Slam of Show Jumping incorona il cavaliere o l’amazzone che si aggiudica consecutivamente tre dei quattro Major: il The Dutch Masters di ’s‑Hertogenbosch, lo CSIO Spruce Meadows ‘Masters’ di Calgary, il CHIO di Aachen e il CHI di Ginevra.
Pubblicato il 12 Giugno 2024

Una lunga e gloriosa storia di competizioni epiche

Nata nel 1923, la 24 Ore di Le Mans è una delle gare più antiche e prestigiose del mondo e attira alcuni dei più grandi nomi degli sport automobilistici. A essere messe alla prova sono sia l’affidabilità delle vetture che la resistenza fisica e mentale dei piloti. Sessantadue equipaggi, composti ognuno di tre piloti, si sfidano sui 13,6 chilometri del Circuit de la Sarthe, nel nord ovest della Francia, al volante dei bolidi suddivisi in tre categorie di veicoli, Prototipi e Gran Turismo. La vittoria va alla squadra che percorre la distanza maggiore, circa 5.300 chilometri, nell’arco di ventiquattro ore. Rolex è partner dell’evento dal 2001 in qualità di Orologio Ufficiale.
24 Ore di Le Mans
24 Ore di Le Mans

Decenni di innovazione continua

Fin dalla sua prima edizione, questo leggendario evento è il terreno ideale per testare i numerosi progressi tecnologici negli sport motoristici. La sperimentazione di un nuovo manto stradale nel 1922 – tuttora percorribile –, la sicurezza, la motorizzazione e l’aerodinamica, ma anche l’uso esclusivo di biocarburante 100% rinnovabile dal 2022, sono solo alcuni degli sviluppi e dei progressi che hanno scandito un secolo di questa leggendaria gara di durata. Nel 2024 Alpine, BMW e Lamborghini saranno tra le nuove case costruttrici che si sfideranno nella classe regina della competizione, a sottolineare l’importanza dell’evento per l’industria automobilistica.

24 Ore di Le Mans
24 Ore di Le Mans

Tom Kristensen: “Mr. Le Mans”

Quello di Tom Kristensen è un soprannome più che meritato. Dal suo esordio nel 1997, il pilota danese ha vinto infatti per ben nove volte la 24 Ore di Le Mans – un record con cui ha scritto il suo nome nella leggenda di questa storica gara. Testimonial Rolex dal 2010, nel 2013 Kristensen è stato consacrato campione del mondo nel FIA World Endurance Championship. “Quando vinci a Le Mans, ti porti dentro la vittoria per sempre. Ne sono fiero e onorato, soprattutto se penso alla storia di questa gara e all’impegno di Rolex negli sport automobilistici. Insieme formano un duo perfetto: entrambe alla ricerca dell’eccellenza attraverso la tenacia, l’innovazione tecnica e il desiderio di spingersi sempre oltre i limiti umani”.

24 Ore di Le Mans - Tom Kristensen

Il Cosmograph Daytona: un premio speciale

I vincitori nella classe regina della 24 Ore di Le Mans ricevono un Oyster Perpetual Cosmograph Daytona con un’incisione speciale che rende omaggio alla vittoria. Con il suo design caratteristico che lo ha reso un’icona, il Cosmograph Daytona è emblematico del know‑how di Rolex. Dotato di un movimento interamente progettato e prodotto dal Marchio, si distingue per la sua precisione cronometrica e per la sua infallibile affidabilità.

24 Ore di Le Mans - Il Cosmograph Daytona: un premio speciale
24 Ore di Le Mans - Il Cosmograph Daytona: un premio speciale

Continua a scoprire

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

;;